Categories Menu

Posted by on ott 23, 2018 in Benessere | 0 comments

Parivritta Parsvakonasana, come eseguirla, benefici e controindicazioni

 

IMG_2930

 

Per questa settimana proponiamo l’asana Parivritta Parsvakonasana.

Continuano le torsioni in perfetta sintonia con il periodo dell’anno che stiamo vivendo, così da facilitare il cambio di stagione e aiutare il nostro organismo a disintossicarsi e purificarsi.

Le torsioni vanno a “strizzare” gli organi interni facilitando l’espulsione delle tossine e migliorando la digestione. Subito dopo aver eseguito tali tipologie di posizioni avviene un maggior afflusso di sangue in tutta la zona addominale che porta ossigeno e sostanze nutrienti agli organi, andando a migliorarne la funzionalità e a stimolare la rigenerazione cellulare.

Le torsioni hanno, inoltre, notevoli effetti benefici sulla schiena e sulla colonna vertebrale, la quale acquisisce elasticità e flessibilità, con un riscontro positivo anche sulla muscolatura della schiena che va a rinforzarsi e ad acquisire tono.

Si consiglia di eseguire la posizione seguendo i seguenti passaggi:

- Ci portiamo in Tadasana, la posizione delle montagna

- Espirando svuotiamo l’addome e effettuiamo un piegamento in avanti entrando in Uttanasana

- Nell’espirazione successiva portiamo la mani ai lati dei piedi e facciamo un lungo passo indietro con una delle due gambe (successivamente ripeteremo la posizione sull’altro lato andando quindi a scambiare le gambe) ed entriamo in Eka Pada Palakasana

- Fissando un punto piano piano stacchiamo le mani da terra e le portiamo al petto in posizione di preghiera (Anjali Mudra)

- Con controllo iniziamo la rotazione del busto in direzione della gamba che abbiamo avanti e portiamo il gomito opposto oltre il ginocchio

- Respiriamo nella posizione e manteniamo l’asana per cinque respiri

- Sciogliamo poi la posizione riportando le mani a terra ai lati del piede avanti e espirando recuperiamo la gamba dietro parallela a quella avanti

- Srotoliamo la colonna verso l’alto e ci allunghiamo verso il cielo portando le braccia oltre la testa in Hasta Uttanasana

- Siamo pronti per ripetere tutto sul lato opposto del corpo

 

La posizione è da eseguire con cautela solo in caso di ernie nella zona lombare.

 

DILETTA FERRI

ISTRUTTRICE YOGA INTEGRALE ANUKALANA INSPIRED

EVO BENESSERE

Invia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Current day month ye@r *